Tenerife, la più grande delle Isole Canarie, è una destinazione turistica molto ambita tutto l'anno. Oltre al clima piacevole e alle spiagge sabbiose, la diversità dei suoi paesaggi è una caratteristica distintiva. Dai maestosi paesaggi vulcanici alle foreste rigogliose e alle imponenti scogliere, per non parlare dei pittoreschi villaggi coloniali ricchi di storia, Tenerife ha qualcosa per tutti.
Le sei migliori attività ed escursioni a Tenerife:
1. Tuffati al Siam Park
Il Siam Park, considerato uno dei migliori parchi acquatici del mondo, è una delle principali attrazioni delle Isole Canarie. Questo parco acquatico a tema tailandese offre un'ampia varietà di attrazioni adatte a tutte le età. Per gli amanti del brivido, Tower of Power e Singha sono d'obbligo. Cerchi qualcosa di più rilassante? Salta su un galleggiante e naviga sul fiume Mai Thai o prendi il sole a Siam Beach. Qui ce n'è per tutti i gusti.
2. Esplora il Parco Nazionale del Teide
Un viaggio a Tenerife non è completo senza visitare il Parco Nazionale del Teide, patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 2007. Sede del Monte Teide, la vetta più alta della Spagna con i suoi 3.718 metri e uno dei vulcani più alti del mondo, il parco vanta paesaggi incredibili che danno la sensazione di stare su un altro pianeta. Pensa a coni, colate laviche e grotte intriganti. Le peculiari formazioni rocciose e la ricca vegetazione delle Roques de García, tra cui il bugloss rosso e viola del Teide, sono solo alcune delle sorprese che ti aspettano.
3. Visita Teno e Masca
Il parco rurale di Teno, con i suoi paesaggi diversificati come i boschi di alloro e i ripidi burroni, è uno degli spazi naturali più iconici di Tenerife. Tra i villaggi popolari c'è Masca, un insediamento unico incastonato tra verdi scogliere. Oltre ad offrire viste spettacolari sulle gole circostanti, conserva anche fantastici esempi di architettura tradizionale delle Canarie.
4. Fai una gita a La Gomera
L'isola di La Gomera, a breve distanza in traghetto da Tenerife, è assolutamente da visitare. Assicurati di esplorare il Parco Nazionale di Garajonay, anch'esso dichiarato patrimonio mondiale dell'UNESCO. La maggior parte delle escursioni prevede una sosta a San Sebastián, la capitale dell'isola, dove fece tappa Cristoforo Colombo prima di dirigersi verso il Nuovo Mondo. Potresti addirittura sentire la lingua gomera, una forma di comunicazione unica usata dalla gente del posto.
5. Scopri la bellezza dei suoi borghi
Al di là dei paesaggi naturali, i visitatori di Tenerife rimangono affascinati dal fascino di città iconiche come San Cristóbal de La Laguna. Le pittoresche dimore dai colori pastello di questa città coloniale sono davvero incantevoli. Da non perdere anche Garachico, il paese risorto dalle ceneri dopo l'eruzione del vulcano Trevejo nel 1706. E poi c'è Icod de los Vinos, patria del famoso Drago Milenario di 800 anni, simbolo delle Isole Canarie.
6. Goditi una crociera o una gita in barca
Le escursioni in catamarano e le gite in barca sono modi fantastici per esplorare la costa di Tenerife, con varie opzioni disponibili a seconda delle tue preferenze. Se sogni di avvistare delfini e balene nel loro habitat naturale, la costa sud-occidentale è il luogo perfetto per farlo. Se cerchi un'esperienza tranquilla, opta per un'escursione in barca per goderti una giornata di sole e tuffi rinfrescanti nell'Oceano Atlantico.

