L'olivo è senza dubbio il simbolo della provincia di Jaén. Una visita al Museo della Cultura dell'Olivo, situato all'interno di una storica tenuta del XVII secolo, offre uno spaccato dell'essenza di questa cultura che affonda le sue radici in tempi antichissimi.
Una guida specializzata vi accompagnerà attraverso le diverse sezioni del museo, ognuna delle quali offrirà una prospettiva diversa sulla coltivazione dell'olivo e sulla produzione di olio. Tra i punti di interesse più significativi figurano un giardino con oltre 30 varietà di olivi, sistemi di molitura e spremitura di fine Ottocento e una selezione di attrezzi agricoli. Il tour culmina nella "Cattedrale dell'Olio", la cantina del frantoio, dichiarato Sito di Interesse Culturale nel 1992.
Dopo l'esplorazione del museo, parteciperete a un laboratorio introduttivo di degustazione degli oli. Qui imparerete a identificare le principali caratteristiche organolettiche degli oli, assumendo il ruolo di degustatori professionisti. Vi verrà fornito tutto il materiale necessario per questo percorso sensoriale, inclusi fogli di degustazione, matite, mele, acqua e bicchieri da degustazione.
