Madeira, isola di origine vulcanica dell’Oceano Atlantico, è una destinazione sorprendente. Con le sue cime frastagliate, le fitte foreste e panorami spettacolari, è la destinazione ideale per chi cerca una vacanza attiva e a contatto con la natura. La capitale, Funchal, è un centro culturale e cosmopolita, con un’interessante storia da raccontare, mentre altre parti dell’isola offrono paesaggi naturali di rara bellezza. Tra trekking nelle Levadas, crociere in catamarano e avventure sulle montagne, Madeira ha davvero tanto da offrire.
Le 6 migliori escursioni e attività a Madeira
Funchal è un delizioso mix di fascino antico e servizi moderni. Passeggia nel colorato Mercado dos Lavradores, con prodotti locali e tanta frutta esotica, per poi proseguire tra le strade acciottolate del centro storico. Visita Blandy's Wine Lodge per assaggiare il famoso vino liquoroso di Madeira. E per goderti una vista panoramica sulla città e sull’oceano, prendi la funivia fino al Monte, una delle zone più caratteristiche della città.
2. Visita Porto Moniz
Sull’estrema punta nord-occidentale di Madeira si trova Porto Moniz, famoso per le sue piscine naturali di origine vulcanica. Riempite di acqua cristallina proveniente dall’Oceano, un tuffo in queste piscine è una tappa obbligata della tua vacanza. E dopo un bagno rinfrescante, mentre guardi le onde dell’Oceano a poca distanza, è il momento di rilassarsi al sole o di fare una passeggiata lungo la costa. L’area è nota anche per i suoi ristoranti di pesce, buoni e con prezzi moderati.
3. Sali su Pico do Arieiro
Per chi ama camminare in montagna, Pico do Arieiro, una delle tre vette più alte di Madeira, è una tappa imperdibile. Con i suoi 1.818 metri d’altezza, la montagna offre una serie di punti panoramici molto emozionanti. Raggiungerli è piuttosto facile, ma se sei in forma puoi proseguire per il sentiero che arriva fino a Pico Ruivo, la vetta più alta dell’isola.
4. Passeggia per la foresta Laurisilva
Torna indietro nel tempo esplorando la foresta Laurisilva di Madeira, un sito Patrimonio Mondiale Unesco risalente al Cenozoico. Scomparsa in gran parte del mediterraneo, la laurisilva di Madeira è la foresta più estesa di questo tipo ad oggi ancora in vita. Qui potrai ammirare una grande varietà di flora e fauna, tra cui molte specie endemiche dell’isola. Per scoprirla ci sono numerosi sentieri da seguire, e se la giornata è nebbiosa l’esperienza sarà ancora più magica.
5. Fai un trekking nelle Levadas
Le Levadas, i canali d’irrigazione di Madeira, percorrono l'isola per circa 3.000 km, formando una rete di sentieri di trekking che può essere percorsa quasi interamente. I canali forniscono un modo di esplorare l’isola lentamente, attraversando paesaggi verdi e scogliere imponenti. Uno dei sentieri più popolari è la Levada das 25 Fontes, un percorso che attraversa 25 cascatelle immerso nella vegetazione lussureggiante.
6. Unisciti a una crociera in catamarano
Infine, nessun viaggio a Madeira può dirsi completo senza aver fatto una crociera in catamarano. Salpa al largo della costa frastagliata dell’isola e ammira le scogliere da una diversa prospettiva. Tieni gli occhi aperti durante il tragitto, potresti avvistare i delfini e persino le balene. In alcune crociere avrai anche la possibilità di fare una pausa bagno, per fare un tuffo rinfrescante o dedicarti allo snorkelling nelle acque dell’Oceano.

