Intraprendete un viaggio nel tempo alla Galleria Corsini, l'unica pinacoteca romana del XVIII secolo ancora esistente. Esplorate il cuore della Galleria Nazionale d'Arte Antica di Roma e deliziate i vostri occhi con capolavori come il "San Giovanni Battista" di Caravaggio, il "Prometeo" di Salvator Rosa, il "San Sebastiano" di Rubens e l'enigmatico Trono Corsini.
Il palazzo fu commissionato verso la fine del XV secolo dal cardinale Raffaele Riario, fratello di papa Sisto IV della Rovere e padre di papa Giulio II. Nel 1736, la proprietà passò alla facoltosa famiglia Corsini di Firenze.
Oggi, questo storico edificio è sede dell'Accademia dei Lincei. La sua biblioteca vanta la collezione libraria del cardinale Neri Corsini, mentre la sua straordinaria collezione di stampe costituisce la parte più antica dell'attuale Istituto Nazionale della Grafica, ospitando inoltre una delle collezioni più pregiate della Galleria Nazionale d'Arte Antica, con marmi, sculture e dipinti.
