Rodi è una destinazione di vacanza molto popolare, ideale sia per le famiglie che per chi viaggia in coppia o con gli amici. Infatti, l’offerta culturale, naturalistica e gastronomica di questa bella isola greca lascia tutti soddisfatti. Famosa per le sue spiagge sabbiose e per il mare turchese, per i siti archeologici e per i suoi paesaggi naturali, Rodi offre esperienze adatte a tutti i gusti. Come se non bastasse, l’isola si trova in un punto strategico, ideale per fare il famoso island-hopping ed esplorare alcune delle gemme nascoste del Mar Egeo.
Le 6 migliori attività da fare a Rodi
Questo sito Patrimonio Mondiale Unesco è un vero e proprio museo a cielo aperto. Racchiusa tra mura risalenti al XIV secolo, costruite dai Cavalieri di Rodi, la Città Vecchia ti conquisterà con le sue strade strette e l’architettura medievale. Non perdere il Palazzo del Gran Maestro, quasi completamente ricostruito nel Novecento, e la Via dei Cavalieri, la più famosa e suggestiva strada del centro storico. Se hai tempo, fai una camminata fino al monte Agios Stéfanos, su cui sorge un’antica acropoli e da cui potrai godere di una vista panoramica impareggiabile.
2. Visita il sito archeologico di Camiro (Kamiros)
Kamiros costituiva una delle tre città stato dell’antica Rodi ed è un sito archeologico molto interessante. Le rovine si trovano a meno di un’ora di macchina da Rodi città e, pur risalendo principalmente al III secolo a.C., sono splendidamente conservate. Dall’Acropoli in cima alla collina si gode di un bellissimo panorama sulla costa occidentale di Rodi.
3. Fai un’escursione nella Valle delle Farfalle
Se viaggi a Rodi durante l’estate, assicurati di organizzare un’escursione alla Valle delle Farfalle, che durante i mesi più caldi si riempie di farfalle di specie diverse. Una valle dalla natura lussureggiante e incontaminata, dove poter passeggiare tra cascate e corsi d’acqua, godendosi l’aria fresca e ammirando i suoi abitanti colorati. Estesa su circa 60 ettari, la valle si trova a poca distanza dalla città di Rodi ed è una delle attrazioni più affascinanti della zona settentrionale dell’isola.
4. Ammira l’Acropoli di Lindo
Spostandoci più a sud, nella costa orientale di Rodi, si trova una delle attrazioni più famose di tutta l’isola: l’Acropoli di Lindo. Situata sulla sommità di una collina, una visita al sito offre anche bellissime viste panoramiche sul mar Egeo e sulla Baia di San Paolo. Ammira le antiche rovine, che comprendono un tempio dorico dedicato ad Atena e una chiesa bizantina, e il castello medievale, costruito dai Cavalieri di San Giovanni.
5. Fai una gita in giornata all’isola di Simi
Dedica una giornata a esplorare la vicina isola di Simi, a nord di Rodi, che si raggiunge in un paio d’ore di traghetto. Qui troverai spiagge di ghiaia selvagge, mare cristallino e la cittadina portuale di Simi, caratterizzata da edifici in stile neoclassico e colori pastello. Il Monastero di Panormitis, nella baia omonima, è la punta di diamante dell’isola, famoso per il suo campanile barocco.
6. Assaggia la cucina locale
Nessuna visita a Rodi può definirsi completa senza aver provato la sua cucina deliziosa. Cena in una tradizionale taverna greca e prova il lacan, a base di capra e ceci, oppure vai in un ristorante di pesce ad assaggiare il freschissimo pescato del giorno, accompagnato da ouzo o retsina, un vino aromatico. Non dimenticare di provare le mezedes, piccoli piatti simili alle tapas spagnole pensati per la condivisione, un ottimo modo per provare tante diverse specialità locali.

